Ogni anno in via Umberto I, per i tropeani “u’ Burgu”, rivive il fascino ancestrale dell'epopea della cacciata degli arabi dalla città tirrenica, della scoperta…
Il contributo dei partigiani tropeani per la Liberazione d’Italia dal nazifascismo, dal celebre attore Raf Vallone ai martiri Biagio Molina e Rocco Repice.
Da originaria cattedrale greco-ortodossa di San Nicola a chiesa cattolica della Compagnia del Gesù e infine dei Redentoristi, sacra pinacoteca di artisti tropeani e calabresi…
Giornata importante quella che ha visto, al Santa Chiara, la cerimonia di consegna della Bandiera de “I Borghi più belli d’Italia” al Comune di Tropea.