august, 2023

Event Details
Teatro d’aMare è un festival organizzato dall’associazione LaboArt Tropea APS e promosso dal Comune di Tropea. Il festival giunge nel 2023 alla sua settima edizione. L’idea alla base di questa
Event Details
Teatro d’aMare è un festival organizzato dall’associazione LaboArt Tropea APS e promosso dal Comune di Tropea. Il festival giunge nel 2023 alla sua settima edizione. L’idea alla base di questa edizione è quella di fondere i linguaggi delle compagnie coinvolte con le bellezze storico-culturali presenti all’interno del Comune di Tropea. Una quattro giorni anticipata da anteprime, residenze e laboratori che coinvolgerà diverse tra le più importanti compagnie di teatro e danza contemporanea a livello nazionale. La particolarità degli spettacoli scelti sta nel rapporto che gli artisti dovranno intrattenere con i luoghi che abiteranno: le compagnie saranno chiamate a dialogare con i luoghi (di grande interesse storico-culturale) in cui rappresenteranno i loro spettacoli. Alcuni degli spettacoli saranno pensati e costruiti esclusivamente per Tropea, un’evoluzione del concetto di site-specific che permette ancor di più di valorizzare i luoghi del festival.
teatro d’aMare 2023 – programma
31 AGOSTO > Giardino del Museo Diocesano, TROPEA
h.19:00 CALABRIA E CULTURA DAL BASSO Convegno/tavola rotonda
h.21:00 Presentazione mostre e progetto video IL CIELO IN TERRAZZA di Alessandra Cristiani (danzatrice, ROMA, Lazio) e Giuseppe Pascale (videomaker, VIBO VALENTIA, Calabria)
h.22:00 SEDENTARIO di Lorenzo Covello (danzatore, PALERMO, Sicilia)
1 SETTEMBRE > TROPEA
h.20:00 ESERCIZI SULL’ABITARE di Bartolini/Baronio (ROMA, Lazio), di e con: Tamara Bartolini e Michele Baronio (location: Giardino del Museo Diocesano)
h.22:00 LA BUONA EDUCAZIONE di Piccola Compagnia Dammacco (MODENA, Emilia Romagna), ideazione e drammaturgia: Mariano Dammacco, con: Serena Balivo (location: Antico Sedile dei Nobili)
2 SETTEMBRE > TROPEA
h.20:00 MIO PADRE NON E’ ANCORA NATO di Bellani/Baglioni (FOLIGNO – PG, Umbria), regia: Michelangelo Bellani, con: Caroline Baglioni (location: Giardino del Museo Diocesano)
h.22:00 LA BUONA EDUCAZIONE di Piccola Compagnia Dammacco (MODENA, Emilia Romagna), ideazione e drammaturgia: Mariano Dammacco, con: Serena Balivo (location: Antico Sedile dei Nobili)
3 SETTEMBRE > TROPEA
h.18:30 UNO STRAPPO NELLA RETE, presentazione del libro di Mariateresa Surianello e Renato Nicolini (ROMA, Lazio).
h.20:00 DAMMI UN ATTIMO di Aiello/Greco/Teatro Rossosimona (RENDE – CS, Calabria), drammaturgia e regia: Francesco Aiello e Mariasilvia Greco, con: Francesco Aiello, Mariasilvia Greco ed Elvira Scorza (location: Giardino del Museo Diocesano)
h.22:00 IO MUOIO E TU MANGI di Quotidiana.com (RIMINI, Emilia Romagna), di e con: Paola Vannoni e Roberto Scappin (location: Cappella dei Nobili)
dal 31 AGOSTO al 3 SETTEMBRE > TROPEA
Mostre a cura di ISIDE CALLIPO (scultura, pittura), FEDERICA ARMENI (disegni), TOMMASO DONATO (fotografie), GIANCARLO COLLOCA (fotografia), TUTTOTEATRO (visual art) – location: Giardino del Museo Diocesano.
Laboratorio teatrale MI RICOGGHIU a cura di Sebastiano Sicurezza (ENNA, Sicilia) e Ludovica Franzè (TROPEA – VV, Calabria) – location: itinerante, per le strade di Tropea
more
Time
August 31 (Thursday) 10:00 am - September 3 (Sunday) 11:00 pm