Edificio eretto dai Normanni nel XII secolo, sacro scrigno della storia religiosa di Tropea dove risiede l’icona della Patrona della città e la tomba del…
Antico retaggio antropologico volto a scacciare le influenze negative e il malocchio che ha trovato nelle maestranze tropeane suggestive soluzioni stilistiche e peculiari.
Storia dell’antico sistema difensivo della città e dell’importante valenza archeologica paleocristiana con il più importante patrimonio epigrafico della regione. Tropea vanta in più grande e…
Il Santuario di Santa Maria dell’Isola sorge su uno scoglio alto 33 m. s.l.m, davanti l’imperiosa rupe di Tropea e incastonato tra le azzurre trasparenze…