Suggestivo anfratto arenoso tra lo Scoglio di San Leonardo e il porto turistico dove anticamente i mercanti custodivano i lupini nelle vasche artificiali
I maccheroni, in dialetto locale “maccarruna” o “fileja”, sono una pasta tipica di Tropea e dei suoi dintorni, ottenuta mescolando farina, acqua tiepida e un…
Da originaria cattedrale greco-ortodossa di San Nicola a chiesa cattolica della Compagnia del Gesù e infine dei Redentoristi, sacra pinacoteca di artisti tropeani e calabresi…
Tradizione peculiare legata alle festività natalizie a Tropea è la preparazione di tredici pietanze “i tridici cosi” per la cena della Vigilia di Natale, quando…